Le direttive per la formazione continua dei docenti variano in modo significativo da un cantone all’altro. Esistono differenze in particolare nell’ambito del finanziamento, delle disposizioni riguardo ai momenti destinati alla formazione continua, dell’organizzazione in caso di sovrapposizione con ore lezione, nonché della responsabilità e del supporto da parte delle direzioni scolastiche.


Come risulta anche dai dati del barometro della formazione continua 2022 e 2023, le difficoltà riscontrate dai docenti nel pianificare la formazione continua in modo mirato sono dovute anche alla parziale mancanza di conoscenza delle relative disposizioni.

 

I Facilitatrices & Facilitateurs dello ZEM CES hanno esaminato, riassunto e raggruppato i regolamenti. Questo lavoro, dopo essere stato sottoposto ad una verifica da parte dei cantoni, viene ora pubblicato.
 

La compilazione intende aiutare tutte le parti coinvolte ad orientarsi meglio sui loro diritti ed oneri nell’ambito della formazione continua e a facilitarne l’organizzazione e la pianificazione individuale.
 

Le regole in vigore nel vostro cantone:
 

Disposizione cantonale del Ticino (PDF)

> TI


Disposizioni cantonali della Svizzera tedesca (PDF)
> AG> AI > AR > BE
> BL> BS> GL> GR
> LU> NW> OW> SG
> SH> SO> SZ> TG
> UR> ZG> ZH > FL


Disposizioni cantonali nella Svizzera romanda (PDF)
> FR> GE> JU> NE
> VD> VS


Contatto

Regula Müller

Responsabile del tema:
Regula Müller
Invia un'e-mail
031 552 30 69